

Vincenzo continua a prendersi cura dei terreni paterni e giorno dopo giorno, raccolta dopo raccolta, va dritto per la sua strada fino a giungere nel nuovo secolo. Il 2010 è un anno decisivo perché proprio in questo anno Agostino subentra a suo padre Vincenzo nella gestione di 12 ettari di terra coltivati a uliveto. Qui svettavano fieri e saggi circa 2500 olivi di cultivar “Coratina” pronti a ricevere le cure del giovane Agostino che, conclusi gli studi in medicina veterinaria, si impegna a portare avanti l'attività aziendale incoraggiato da sua moglie Dominga.
Agostino conosce il sacrificio che soggiace all’attività agricola di famiglia, l’amore profuso da bisnonni, nonni e genitori che ne hanno scritto la storia e decide di essere lui l’autore delle sue nuove pagine impregnandole di rispetto e di innovazione. Crede nella possibilità di produrre il proprio olio extra vergine di oliva in modo sostenibile e avvia il suo progetto di azienda agricola in cui coesistono sia l’aspetto ecologico sia quello economico. Nasce così, nel 2017, Il Quadrato delle Rose, che sin da subito persegue la strada della coltivazione naturale degli ulivi prediligendo esclusivamente la coltivazione biologica.
Il processo agronomico che oggi caratterizza la produzione di olio extra vergine Il Quadrato delle Rose convive armonicamente con l’ambiente circostante e si caratterizza per il grande rispetto riservato ai cicli naturali delle piante. La conduzione dell’azienda agricola si fonda su valori e principi fortemente etici ponendo al centro del suo percorso di sviluppo la tutela dei lavoratori e la loro crescita professionale e personale. Pari opportunità e condizioni di lavoro rispettose della persona contribuiscono a rafforzare l’impegno di ciascuno nello sviluppo di una idea innovativa di impresa in cui spirito di collaborazione, senso di appartenenza a un progetto comune e rispetto delle individualità contribuiscono al perseguimento del benessere di tutti e alla crescita sana dell’azienda.
Continua…
Dalle seguenti impostazioni hai la possibilità di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy del relativo proprietario. Puoi visionare e presonalizzare le tue scelte in qualsiasi momento.
